Alessandra – Sono una docente neoassunta in ruolo per la classe di concorso AD00 (sostegno nella scuola secondaria di primo grado) e in possesso dell’abilitazione per la classe di concorso A345.
L’art. 12 del decreto ministeriale recita: " *Il docente tutor appartiene, nella scuola secondaria di primo e secondo grado, alla medesima classe di concorso dei docenti neo-assunti a lui affidati, ovvero è in possesso della relativa abilitazione. In caso di motivata impossibilità, si procede alla designazione per classe affine ovvero per area disciplinare."
Nel mio istituto non ci sono altri docenti del mio stesso grado che abbiano l’abilitazione per la classe AD00; chi potrà svolgere la funzione di tutor?
Un docente del mio stesso grado abilitato in altra area disciplinare, o un maestro con abilitazione su sostegno? In questo secondo caso se più maestri sono abilitati è preferibile che abbia almeno il titolo di studio equiparabile al mio (laurea) o può anche essere in possesso del solo diploma? Spero di essere stata chiara nella mia richiesta. cordiali saluti
risposta – gent.ma Alessandra, l’indicazione del dm n. 850 del 27 ottobre 2015 va riletta alla luce dei chiarimenti forniti dal Ministero con circolare del 5 novembre 2015, in cui si afferma
"Tendenzialmente ogni docente neoassunto avrà un tutor di riferimento, preferibilmente della stessa classe di concorso o relativa abilitazione, o classe affine o area disciplinare, ed operante di norma nello stesso plesso"
Posto che il sostegno non è una abilitazione, ma una specializzazione, e che per la scuola secondaria di I grado non è suddivisa per aree disciplinare ma è unica, a nostro parere il tutor può essere anche il docente della disciplina A345.
Ricordiamo che in ogni caso il tutor sarà individuato dal Dirigente Scolastico attraverso un opportuno coinvolgimento del Collegio Docenti, per cui il caso può anche essere oggetto di confronto in Collegio.