Quantcast
Channel: Anno di prova neo immessi in ruolo – Chiedilo a Lalla – OrizzonteScuola
Viewing all articles
Browse latest Browse all 131

Assegnazione tutor per “analogia” alla classe di concorso del neo immesso in ruolo. Chiarimenti per il dirigente.

$
0
0

Dirigente scolastico – Debbo nominare i tutor dei docenti neoassunti nella scuola secondaria di primo grado. Questo grado di scuola è composto da 5 classi. Ho i seguenti docenti titolari  1) Doc. Lettere (eletta nel comitato di valutazione e perciò non può fare il tutor); 2)  Doc. Matematica 3) Doc. Inglese. Avevo i seguenti docenti neoassunti  1) Lettere  2)  Lettere 10 ore (8 in un’altra scuola ) 3) Matematica 12 ore (6 in un’altra scuola) 4) Francese. Alla docente tutor di inglese ho assegnato la docente di francese e le 2 docenti di lettere. Alla doc. di matematica ho assegnato la prof di matematica. Con il potenziamento sono arrivate una docente di matematica applicata e una docente di diritto, entrambe assunte nella secondarie di II grado . Un tutor non può avere più di 3 docenti. Perciò la docente di matematica applicata andrà con la prof. di matematica, ma anche quella di diritto andrà con matematica. Non posso fare in nessun altro modo. Le chiedo possibilmente un parere Cordiali saluti.

Paolo Pizzo – Gentile Dirigente,

in merito al quesito posto si segnala che il MIUR ha emanato il seguente avviso:

“Si comunica che, in caso di assegnazione della sede di servizio su grado di istruzione diverso rispetto al grado di immissione in ruolo, le funzioni relative all’utilizzazione del personale non consentono l’acquisizione di una classe di concorso non coerente con l’ordine di scuola a cui il servizio si riferisce. Pertanto per immissioni in ruolo sul secondo grado con servizio relativo a classi di concorso del primo grado occorrerà imputare il servizio su una classe di concorso corrispondente, tenendo conto dell’insegnamento impartito. Ove non esista una corrispondenza diretta, come nel caso di A050 (Materie letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado) e A043 (Italiano, storia ed educazione civica, geografia nella scuola media)., si potrà procedere all’assegnazione per analogia. Ad esempio classi di concorso come A036 (Filosofia, Psicologia e Scienze dell’Educazione.) e A019 (Discipline giuridiche ed economiche) potrebbero essere assimilate a A043 (Italiano, storia ed educazione civica, geografia nella scuola media).”

Tale avviso pone quindi un esempio di “analogie” per classi di concorso che a mio avviso non è altro che anche un messaggio indiretto ai dirigenti del tipo “un docente tutor va comunque assegnato”.

Pertanto dal momento che non tutte le scuole possono essere in grado garantire il tutor della stessa classe di concorso o anche affine del docente neo immesso in ruolo, laddove l’analogia è il più possibile “vicina” alla classe di concorso in questione è sicuramente meglio, altrimenti il dirigente opererà l’assegnazione del tutor con i docenti che ha a disposizione.

In conclusione l’assegnazione che andrà ad effettuare è corretta. D’altronde non è possibile pensare di non assegnare un tutor.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 131

Trending Articles