Modestina – quest’anno sono entrata di ruolo con la fase B a Milano,ho accettato il ruolo ma sn rimasta a Napoli in quanto ho avuto l’incarico annuale il giorno 08/09/15, quindi prima di accettare il ruolo!per ora,fino a fine novembre sono in maternità!volevo gentilmente sapere nel mio caso i giorni x completare l’anno di prova sn sempre 180?anche se non sono potuta rientrare a settembre perché in maternità obbligatoria?grazie mille.
Paolo Pizzo – gentilissima Modestina,
l’art. 1 comma 116 della Legge 80/2015 dispone che il superamento del periodo di formazione e di prova è subordinato allo svolgimento del servizio effettivamente prestato per almeno centottanta giorni, dei quali almeno centoventi per le attività didattiche.
Nei CENTOTTANTA GIORNI sono computate tutte le attività connesse al servizio scolastico, ivi compresi i periodi di sospensione delle lezioni e delle attività didattiche, gli esami e gli scrutini ed ogni altro impegno di servizio, ad esclusione dei giorni riferibili a ferie, assenze per malattia, congedi parentali, permessi retribuiti e aspettativa. Va computato anche il primo mese del periodo di congedo di maternità dal servizio per gravidanza.
Pertanto dovrai svolgere 150 gg anziché 180.
Ti ricordo che la nuova norma impone anche lo svolgimento dei 120 gg per attività didattica, tra cui non è compreso però il primo mese di congedo.
Nel conteggio dei 180 giorni non vanno considerati:
- i giorni di ferie, di assenza per malattia (compreso l’infortunio) e di aspettativa per ragioni familiari o altre aspettative (a meno che la legge che le regola non preveda esplicitamente che sono considerate nel periodo di prova).
- le vacanze estive.
- I periodi di congedo di maternità/interdizione dal lavoro (escluso il primo mese), di congedo parentale o di malattia del bambino, anche se retribuiti, previsti dal T.U. 151/2001.
- i permessi retribuiti e non retribuiti (es. congedo matrimoniale, permessi per motivi personali, per lutto, legge 104/92 ecc.).
PER QUANTO RIGUARDA LE ATTIVITÀ DIDATTICHE, nei centoventi giorni sono considerati sia i giorni effettivi di lezione sia i giorni impiegati presso la sede di servizio per ogni altra attività preordinata al migliore svolgimento dell’azione didattica, ivi comprese quelle valutative, progettuali, formative e collegiali.